La Regione del Veneto promuove già da tempo l’affido familiare.
Questo infatti è uno degli interventi pubblici più significativi nell’ambito delle politiche sociali regionali, per tutelare interessi e diritti dei bambini che vivono in condizioni di disagio.
L’affido è un gesto di solidarietà per aiutare un bambino in un periodo difficile e ha un duplice obiettivo: da un lato fornire aiuto e cura al bambino, dall’altro offrire alla famiglia l’opportunità di superare le difficoltà e riorganizzare le proprie risorse.
L’affido è temporaneo, il bambino mantiene i rapporti con la propria famiglia ed è costante il supporto dei servizi.

L’azienda ULSS7 in collaborazione con i servizi pubblici e il privato sociale ha attivato nel 2007 il progetto “Affidiamoci”.

Il tavolo di lavoro permanente è costituito da:

– Servizi sociali dei comuni del territorio dell’ULSS7
-Centro per l’affido e la solidarietà Familiare dell’Azienda ULSS7
– Associazione “La Porta” di Sarmede
– Casa di Accoglienza Mater Dei di Vittorio Veneto
– Associazione Papa Giovanni XXIII – Casa Anawim di Farra di Soligo
– Fondazione “Figli di M.A. Bernardi” di Conegliano

Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere l’affido familiare, informando la popolazione e le famiglie disponibili all’accoglienza.

Per informazioni rivolgersi al Centro per l’Affido dell’Ulss 7

Pagina aggiornata il 28/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri