Arbovirosi. Zanzare e zecche: a cosa prestare attenzione
Pubblicata il 24/07/2023
E' possibile ritirare la PASTIGLIA ANTIZANZARE presso l'Ufficio Ambiente del Comune tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00
La Regione del Veneto comunica Come proteggersi dalle punture di zanzare e morsi di zecche.
TUTTI I DETTAGLI SUL SITO DELLA REGIONE DEL VENETO
Una puntura di una zanzara o un morso di una zecca possono essere più che una semplice scocciatura e rappresentare un vero e proprio problema di salute.
La maggior parte delle punture/morsi sono innocui ma alcune zanzare e zecche possono trasmettere malattie anche gravi, chiamate arbovirosi.
I sintomi più comuni di queste malattie sono febbre e malessere generale.
In alcuni casi, soprattutto nelle persone anziane e nei soggetti fragili, queste malattie possono causare problemi di salute anche gravi.
Tra queste malattie quelle più diffuse nel Veneto sono:
Gli effetti dei cambiamenti climatici
Negli ultimi anni i cambiamenti climatici e la globalizzazione hanno peggiorato la diffusione di queste malattie. I cambiamenti climatici inoltre potrebbero contribuire a portare nel nostro territorio anche altre malattie generalmente poco diffuse nel Veneto, come ad esempio: dengue, chikungunya, zika.
Cosa possiamo fare
Il modo migliore per evitare queste malattie è essere consapevoli dei rischi, prevenire le punture/morsi e contrastare la diffusione delle zanzare. Clicca su ciascuna sezione per conoscere alcune semplici azioni e comportamenti da mettere in atto.
E per le zone urbane? Il ruolo di Comuni e delle ULSS
I Comuni e le ULSS ogni anno eseguono interventi mirati nei tombini e nei fossati, per ridurre le zanzare nelle aree pubbliche. Questi interventi servono a uccidere le larve di zanzara. I Comuni, quando necessario, possono emettere anche ordinanze con ulteriori misure in situazioni di allerta. (link alla sezione 04)
Per ulteriori approfondimenti
Regione del Veneto - Arbovirosi
Ministero della Salute - West Nile Disease (WND) MInistero della Salute - Zecche, come proteggersi
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) - Zanzare e zecche
La Regione del Veneto comunica Come proteggersi dalle punture di zanzare e morsi di zecche.
TUTTI I DETTAGLI SUL SITO DELLA REGIONE DEL VENETO
Una puntura di una zanzara o un morso di una zecca possono essere più che una semplice scocciatura e rappresentare un vero e proprio problema di salute.
La maggior parte delle punture/morsi sono innocui ma alcune zanzare e zecche possono trasmettere malattie anche gravi, chiamate arbovirosi.
I sintomi più comuni di queste malattie sono febbre e malessere generale.
In alcuni casi, soprattutto nelle persone anziane e nei soggetti fragili, queste malattie possono causare problemi di salute anche gravi.
Tra queste malattie quelle più diffuse nel Veneto sono:
- la Febbre del Nilo Occidentale (West Nile)
- l’Encefalite da morso di zecca (TBE)
Gli effetti dei cambiamenti climatici
Negli ultimi anni i cambiamenti climatici e la globalizzazione hanno peggiorato la diffusione di queste malattie. I cambiamenti climatici inoltre potrebbero contribuire a portare nel nostro territorio anche altre malattie generalmente poco diffuse nel Veneto, come ad esempio: dengue, chikungunya, zika.
Cosa possiamo fare
Il modo migliore per evitare queste malattie è essere consapevoli dei rischi, prevenire le punture/morsi e contrastare la diffusione delle zanzare. Clicca su ciascuna sezione per conoscere alcune semplici azioni e comportamenti da mettere in atto.
- come proteggersi da punture e morsi di zanzare e zecche (link alla sezione 01)
- come prendersi cura dei giardini delle aree private per ridurre la proliferazione delle zanzare (link alla sezione 02)
- cosa fare in caso di escursioni in montagna e viaggi all’estero (link alla sezione 03)
E per le zone urbane? Il ruolo di Comuni e delle ULSS
I Comuni e le ULSS ogni anno eseguono interventi mirati nei tombini e nei fossati, per ridurre le zanzare nelle aree pubbliche. Questi interventi servono a uccidere le larve di zanzara. I Comuni, quando necessario, possono emettere anche ordinanze con ulteriori misure in situazioni di allerta. (link alla sezione 04)
Per ulteriori approfondimenti
Regione del Veneto - Arbovirosi
Ministero della Salute - West Nile Disease (WND) MInistero della Salute - Zecche, come proteggersi
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) - Zanzare e zecche

