Premio Civilitas ai Cittadini di San Pietro di Feletto
Pubblicata il 13/11/2014
Giovedì 6 novembre scorso presso il Teatro Accademia in Conegliano, in occasione della consegna del Premio Civilitas 2014, l’Associazione Dama Castellana ha consegnato una Menzione Speciale con Premio di Rappresentanza della Presidente della Camera dei Deputati alla Cittadinanza di San Pietro di Feletto che si è particolarmente distinta per umanità ed altruismo, quale costruttrice di reti di solidarietà.
La Commissione, a proprio insindacabile giudizio, ha deliberato l’assegnazione di detto riconoscimento a tutti i Cittadini del Comune di San Pietro di Feletto con la seguente motivazione: “per aver saputo perseguire, tutti insieme, la crescita della propria comunità, intervenendo sui disagi locali, diffondendo i valori della tolleranza, della comunione tra le diverse appartenenze, la comunità vivibile, l’umanità del vivere e per essere riusciti, con il loro agire, a divenire esempio da imitare, contribuendo così a migliorare e a far crescere la società nella quale viviamo e operiamo”.
Il premio giunge dopo un anno ricco di esperienze e iniziative per la Comunità di San Pietro di Feletto che si è vista riconoscere, dal progetto europeo HELPS, il proprio operato finalizzato a integrare l’anziano nella società, valorizzando le sue potenzialità e il suo ruolo nella comunità di appartenenza.
La positiva collaborazione tra gli anziani della casa di riposo Fondazione De Lozzo-Da Dalto, il Centro Infanzia adiacente (Girotondo delle Età) e la comunità tutta, ha fatto sì che quella di San Pietro di Feletto sia considerata come buona pratica da imitare in tutta la Regione Veneto e da porre in evidenza nel palcoscenico europeo.
HELPS ha riconosciuto che la comunità di San Pietro di Feletto è caratterizzata da molte associazioni di volontariato che hanno sviluppato esperienze interessanti di collaborazione con il Comune attuando così un genere unico di welfare, basato sull'aiuto reciproco, la solidarietà e la partecipazione attiva.
Il Sindaco Loris Dalto a cui è stato consegnato il premio a nome di tutta la Comunità ha dichiarato: “Ritiro con orgoglio questo riconoscimento che sottolinea l'impegno di tantissimi Cittadini nella vita sociale quotidiana in favore delle persone e in particolare delle meno fortunate, evidenziando come la Comunità felettana sappia esprimere ancora valori autentici da prendere a riferimento”.
La Commissione, a proprio insindacabile giudizio, ha deliberato l’assegnazione di detto riconoscimento a tutti i Cittadini del Comune di San Pietro di Feletto con la seguente motivazione: “per aver saputo perseguire, tutti insieme, la crescita della propria comunità, intervenendo sui disagi locali, diffondendo i valori della tolleranza, della comunione tra le diverse appartenenze, la comunità vivibile, l’umanità del vivere e per essere riusciti, con il loro agire, a divenire esempio da imitare, contribuendo così a migliorare e a far crescere la società nella quale viviamo e operiamo”.
Il premio giunge dopo un anno ricco di esperienze e iniziative per la Comunità di San Pietro di Feletto che si è vista riconoscere, dal progetto europeo HELPS, il proprio operato finalizzato a integrare l’anziano nella società, valorizzando le sue potenzialità e il suo ruolo nella comunità di appartenenza.
La positiva collaborazione tra gli anziani della casa di riposo Fondazione De Lozzo-Da Dalto, il Centro Infanzia adiacente (Girotondo delle Età) e la comunità tutta, ha fatto sì che quella di San Pietro di Feletto sia considerata come buona pratica da imitare in tutta la Regione Veneto e da porre in evidenza nel palcoscenico europeo.
HELPS ha riconosciuto che la comunità di San Pietro di Feletto è caratterizzata da molte associazioni di volontariato che hanno sviluppato esperienze interessanti di collaborazione con il Comune attuando così un genere unico di welfare, basato sull'aiuto reciproco, la solidarietà e la partecipazione attiva.
Il Sindaco Loris Dalto a cui è stato consegnato il premio a nome di tutta la Comunità ha dichiarato: “Ritiro con orgoglio questo riconoscimento che sottolinea l'impegno di tantissimi Cittadini nella vita sociale quotidiana in favore delle persone e in particolare delle meno fortunate, evidenziando come la Comunità felettana sappia esprimere ancora valori autentici da prendere a riferimento”.

