Descrizione
Viticoltura a San Pietro di Feletto - Aspetti e Problematiche
Qui di seguito sono disponibili i link per poter accedere alle videoregistrazioni, caricare sulla piattaforma YouTube, delle serate a tema dei giorni mercoledì 12, 19 e 26 febbraio.
Serata 1 - 12 febbraio ore 20.00 "MATERIALI COMPATIBILI IN VIGNETO: IL PRESENTE E LE OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO"
Serata 2 - 19 febbraio ore 20.00 "IL CLIMA CAMBIA, SE CAMBIA COME CAMBIA: ANALISI DEL PASSATO E IPOTESI PER IL FUTURO" https://youtu.be/DOrjx96LQxo?feature=shared
Serata 3 - 26 febbraio ore 20.00 "LA DIFESA DEL VIGNETO TRA REVOCHE DI SOSTANZE ATTIVE E CAMBIAMENTO CLIMATICO: QUALI STRATEGIE POSSIBILI" https://youtu.be/RBPdcm8r820?feature=shared
Di seguito le slide delle serate:
- Maurizia Seggiani: La gestione della plastica in vigneto: soluzioni attuali e alternative sostenibili;
- Patrizia Cinelli: La gestione della plastica in vigneto: soluzioni attuali e alternative sostenibili;
- Carlo Duso: Il controllo dei fitofagi e dei vettori in viticoltura: vincoli, restrizioni e opportunità;
- Francesco Rech: I cambiamenti climatici in Veneto;
- Luca Dal Bianco: Plastica in viticoltura: il comportamento dei polimeri plastici al suolo;
- Luigi Mariani: Cambiamenti climatici - dal clima globale al microclima del vigneto;
- Paolo Ermacora: Anticrittogamici tra presente e futuro: i soliti noti?;
- Riccardo Velasco: Introduzione. Le nuove frontiere della viticoltura: il caso del Glera resistente.