Si tratta di un ricovero temporaneo, per un massimo di 20 giorni, per anziani non auto-suffìcienti al fine di consentire ai familiari di essere alleggeriti dal carico assistenziale per motivi di salute, di vacanza o altro. Per gli anziani assistiti da una badante con regolare contratto di lavoro il periodo di sollievo può essere di 30 giorni in concomitanza con le ferie della stessa.

A CHI

Anziani non auto-suffìcienti residenti nel comune ed assistiti a domicilio.

COME FARE

La richiesta va presentata tramite l’assistente sociale del comune di residenza che avvierà la procedura per la valutazione in U.V.M.D. con le stesse modalità dei ricoveri a lungo termine.

QUANTO COSTA

L’Ulss 7 concorre con un contributo giornaliero per coprire i costi delle prestazioni sanitarie della non autosufficienza (quota sanitaria), mentre l’ospite paga la differenza (quota alberghiera). Per le famiglie che hanno usufruito di un ricovero temporaneo di sollievo presso le strutture residenziali convenzionate, è previsto un contributo regionale, da richiedere a fine anno tramite i Servizi Sociali del comune di residenza, a parziale copertura del costo alberghiero.

QUANDO

In qualsiasi periodo dell’anno. Per ricoveri nel periodo estivo è necessaria la programmazione già dall’inizio dell’anno.
DOVE

Ufficio Servizi Sociali

Pagina aggiornata il 28/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri